
L'arte è una caramella allo Spazio Teatro No'hma (Milano) il 6 & 7 marzo ’24
-
04/03/2024 | lorenzotiezzi
- 11001
L'applaudita stagione "In Viaggio" dello Spazio Teatro No'hma (Milano) prosegue la sua articolata proposta artistica con lo spettacolo L'arte è una caramella che andrà in scena mercoledì 6 e giovedì 7 marzo alle ore 21.
In tema con il titolo della stagione 2023/2024, lo spettacolo propone un coinvolgente viaggio nella storia dell'arte che parte da Monna Lisa per arrivare ai giorni nostri.
Il titolo è stato ispirato da un mucchio di caramelle esposto in un museo d'arte contemporanea.
"Non capendo mi sono domandato: perché un mucchio di caramelle è un'opera d'arte? Per scoprirlo ho cominciato un lungo viaggio attraverso la storia dell'arte. Lo spettacolo è il riassunto di quel viaggio" - spiega Carlo Vanoni, ancora una volta nella duplice veste di autore e di attore "atipico", come è solito definirsi.
Vanoni, chitarrista, storico dell'arte, dottore in sociologia dei mass media e in conservazione dei Beni culturali, torna così sul palcoscenico di via Orcagna dopo il successo dello spettacolo Ratamacue, Storia di arte per voce e batteria, che lo scorso marzo per la stagione Tutti insieme possiamo lo ha visto in scena con il musicista Phil Mer.
Il racconto che dà vita a L'arte è una caramella ha inizio da capolavori come l'Olympia di Edourd Manet e l'Autoritratto di Vincent Van Gogh. Carlo Vanoni alterna e mescola linguaggi, accosta Raffaello a Lucio Fontana, Leonardo da Vinci a Andy Warhol, ricorrendo all'aiuto di strumenti musicali e oggetti: una tastiera per accompagnare il pubblico nella pittura astratta di Kandinsky; la chitarra elettrica quando sullo schermo appare un dipinto di Jackson Pollock; un carillon per Picasso e un orinatorio per Duchamp e gli artisti concettuali.
"Abbiamo voluto di nuovo con noi Carlo Vanoni per la sua capacità di accompagnare con sensibilità, ironia e intelligenza il pubblico attraverso correnti e movimenti artistici differenti. Il risultato è una lezione-monologo senza retorica, divertente, ricca di sorprese, che offre stimoli e strumenti per scoprire e amare i capolavori e i grandi protagonisti della storia dell'arte" - spiega Livia Pomodoro Presidente dello Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro.
Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming sui canali del teatro.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.
Spazio Teatro No'hma
Stagione 2023/2024 - In Viaggio
L'arte è una caramella
A solo da Monna Lisa ai giorni nostri
di e con Carlo Vanoni
regia Gian Marco Montesano
Audio e luci Ivan Azzetti
Immagini e video Luca Condorelli
Articoli correlati
Steve Tosi (dj riminese) «Niente tormentoni per l’estate ’25? Ecco la funky house di Acetone!»
11/07/2025 | lorenzotiezzi
“e' estate e la gente balla, eccome se balla. Tutti o quasi hanno voglia di divertirsi. Non però c'è un tormentone estivo, in questa calda estate. Una ...
L'Écurie, il ristorante "cantato”. Dopo il successo a Milano, vuol fare divertire il mondo
11/07/2025 | lorenzotiezzi
esiste un nuovo format di 'ristorante cantato' a milano. Si chiama l'Écurie milano si trova in bastioni di porta volta 5 ed il format è stato sviluppato da enzo ...
La grande estate di Circo Nero Italia: l’11/7 Notte Bianca di Cecina (LI) e il 12/7 Habanero - Cirò Marina (KR)
10/07/2025 | lorenzotiezzi
circo nero italia tra toscana e calabria. I performer, gli artisti, i ballerini ed i giocolieri di circo nero italia a metà luglio fanno scatenare l'italia. Per l...